LE BARCHETTE DI CARTA – Progetto con genitori e insegnanti

Realizzato e in collaborazione con la scuola dell’infanzia “Stefani” (Marghera) e ripreso e adattato dal Progetto  precedentemente effettuato con il Comune di Trebaseleghe (Aprile- Luglio 2004)

 

L’intervento si configura come intervento di comunità sulla genitorialità in quanto è finalizzato, da un lato, a riconoscere, rinforzare, valorizzare le risorse genitoriali già presenti e a sviluppare nuove competenze e strategie educative nella relazione genitori-figli; dall’altro lato, attraverso il confronto tra genitori in piccoli gruppi di discussione sulla genitorialità, si promuovono nuove abilità di auto-aiuto e relazioni di mutuo-aiuto all’interno della comunità stessa di genitori.

I destinatari diretti del progetto sono genitori e bambini di età 18 mesi-5 anni a cui si offrono:

  • · spazi-gioco genitore – bambino, denominati “Culle del vento” ;
  • · percorsi di formazione e di confronto tra i genitori, denominati “Conchiglie parlanti”;
  • · accompagnamento, in concertazione col gruppo insegnanti, al passaggio alla scuola primaria per i genitori di bambini di 5 anni.

I destinatari indiretti del progetto sono la scuola e gli insegnanti a cui viene fornita formazione su:

  • spazi di comunicazione e risoluzione condivisa dei casi analizzati;
  • griglie osservative per la valutazione di eventuali problemi;
  • vissuto emotivo di insegnanti e genitori;

valutazione e potenziamento dei pre-requisiti dei bambini di 5 anni.

 

Periodo di realizzazione: Settembre 2009 – attualmente