“IL RE DE BAMBINI”: un viaggio alla scoperta dei diritti dei bambini per una convivenza civile.
Destinatari: Scuole primarie e secondarie di primo grado
Questo Progetto, che si rivolge agli alunni delle scuole Primaria e Secondaria di primo grado, si pone come obiettivo quello di sensibilizzare i bambini al tema dei Diritti Umani in generale e dei Diritti dei Bambini, in particolare, in un’ottica di Educazione alla Convivenza Civile.
Gli alunni compiono un viaggio attraverso le parole e le illustrazioni della storia “Il Re dei Bambini”, scritta e illustrata da Giulia Aldovini, alla scoperta dei diritti dei bambini e delle basi della Convivenza Civile.
Con questo progetto gli alunni possono conoscere altri bambini, altre identità ricche di umanità, che attraverso la loro storia presentano ciascuno un diritto che è stato loro negato. Stimolando i bambini ad interagire direttamente con questi personaggi essi possono comprendere l’importanza di quel particolare diritto e sentirsi stimolati a continuare il percorso che, attraverso l’argomentazione filosofica (Philosophy for children) e due diversi laboratori espressivi, li porterà ad una maggiore consapevolezza del significato nascosto dietro ai diritti umani e alla conoscenza di strumenti, azioni, istituzioni che possono aiutare i bambini a vedere garantiti i loro diritti naturali.
Il progetto si suddivide nelle seguenti parti:
- Formazione iniziale e finale con gli insegnanti rispetto al progetto(ampliamenti, condivisione, valutazione esperienza,…);
- Spettacolo teatrale nella forma di un percorso narrativo-visivo interattivo, attraverso le parole e le illustrazioni di una favola che ha come tema i diritti dei bambini;
- Sessione di Philosophy for children con il gruppo-classe: discussione sui temi sviluppati durante lo spettacolo, attraverso il dialogo cooperativo e democratico, verrà condotta una discussione volta ad affrontare collettivamente i temi sviluppati durante lo spettacolo teatrale;
- Laboratorio artistico per la realizzazione grafico-pittorica de’“Il Mio diritto più caro”;
- Laboratorio ludico-narrativo: “Il diritto all’identità: tante identità da creare e da scoprire”.
Pubblicazione: “Il re dei bambini”, Giulia Aldovini. Con la collaborazione del Comune di Padova e il Patrocinio dell’Unicef, 2008.
Progetto realizzato per “VIVIPADOVA”, comune di Padova (Gennaio 2008 – Giugno 2010)
Realizzato con la collaborazione col Comune di Padova
Realizzato con la collaborazione del Comune di Limena