Impariamo ad Imparare presenta: DSA tra mito e realtà- serata aperta alla cittadinanza

postato in: Attività, Eventi, News | 0

Sempre più spesso si sente parlare di Disturbi dell’apprendimento quando ho bambino ha delle difficoltà a scuola o quando lo sviluppo del suo linguaggio appare diverso da quello dei suoi compagnetti. Ma cosa sono i Disturbi dell’Apprendimento? Tutte le difficoltà scolastiche rientrano in questa categoria diagnostica? Chi può effettuare una valutazione valida ai fini della certificazione scolastica? Associazione Genitorialità propone un seminario proprio su questi temi delicati  nella serata del 30 maggio,  esso sarà aperto ai genitori e a tutte le persone che desiderano avere qualche informazione in più circa le problematiche che ruotano attorno all’apprendimento scolastico e allo sviluppo del bambino.

Verrà affrontato l’argomento dal punto di vista normativo, diagnostico e riabilitativo.

Il seminario è GRATUITO, per assicurarsi un posto è consigliabile scrivere o telefonare a Federica Dessolis      (3471445907; federica.dessolis@tiscali.it)

Nell’occasione Associazione Genitorialità presenterà ai presenti i progetti rivolti agli studenti:

Impariamo ad Imparare, basato sulle teorie metacognitive integrate alle tecniche di mindfulness e all’educazione razionale emotiva. Tale progetto sarà condotto da tre psicologhe e psicoterapeute che lavorano in ambito evolutivo. Federica Dessolis, Ursula Napoli e Lucia Gava che è anche insegnante di mindfulness.

Cultural Advisor progetto che mette a disposizione la figura di un tutor che aiuta lo studente a sviluppare le proprie potenzialità  e  metterà in atto strategie per  l’approfondimento della formazione scolastico-culturale. Quest’iniziativa è coordinata dalla dottoressa Elena Luise, esperta in supporto didattico in materie socio-umanistiche e linguistiche.impariamo3