Genitorialità in ascolto
Un’esperienza epocale ci sta coinvolgendo. La quarantena, la convivenza forzata in casa, il venir meno delle relazioni con parenti, amici, colleghi di lavoro e compagni di scuola e l’impossibilità di frequentare i normali luoghi di socializzazione impone a tutti noi di trovare delle nuove modalità di relazione e nuove strategie di adattamento.
Viviamo un tempo in cui è plausibile provare ansietà, timore, isolamento e disorientamento.
Molti di noi, a fronte della pandemia, hanno sentito l’esigenza di confrontarsi in qualità di psicologi e psicoterapeuti e, prima ancora, come cittadini ed esseri umani, in relazione al contributo possibile che possiamo offrire alla comunità in questo momento di crisi. Da queste riflessioni è nato lo sportello, abbiamo voluto creare uno spazio di ascolto e accoglimento delle emozioni in gioco con l’obiettivo di supportare lo sviluppo di modalità adattive.
Il servizio (GRATUITO) è attivo 7 giorni su 7.
Per contattare i professionisti volontari, scrivete un messaggio WhatsApp al numero 049 20 23 788 scrivendo il vostro nome e il motivo della richiesta. Sarete ricontattati il prima possibile.