LA TERRA DI MEZZO – PERCORSO SULLA GESTIONE CREATIVA DEL CONFLITTO
NUOVE EMOZIONI – PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA E DI EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ
Entrambi i progetti, aventi come obiettivo generale quello di migliorare il clima relazionale all’interno del gruppo classe, si sono configurati come interventi di ricerca-azione, in cui, a partire dai bisogni specifici delle singole classi, l’intervento si è mano a mano strutturato.
Il primo progetto aveva come obiettivi quelli di aumentare la consapevolezza delle dinamiche relazionali nel gruppo classe da parte degli alunni e di gestire in modo creativo situazioni conflittuali e di disagio.
Il secondo si proponeva di favorire l’ascolto empatico e una maggiore conoscenza del proprio modo di vivere le emozioni attraverso il riconoscimento, l’elaborazione, l’accettazione e la condivisione con gli altri delle stesse.
I progetti hanno preso avvio da una metodologia narrativa, in particolare l’utilizzo di due racconti che i bambini hanno rielaborato in modo creativo. Da questo spunto narrativo gli alunni anno continuato a riflettere sui temi proposti partecipando a diverse attività: ludico-creative, role playing, circle time, invenzione di situazioni da drammatizzare, brainstorming, problem solving.
11 Dicembre 2009
Incontro per i genitori e insegnanti: “Adolescenti: così fragili, così spavaldi”, realizzato dal Comune di Abano Terme – Assessorato alle Politiche giovanili con la partecipazione del Prof. Gustavo Pietropolli Charmet. Obiettivo dell’incontro è stato quello di fornire delle linee guida alla scuola e alla famiglia per accompagnare gli adolescenti nel loro percorso evolutivo.
Realizzato con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Villafranca Padovana nelle classe IV della scuola primaria di Campodoro
Periodo di realizzazione: Ottobre 2010 – Gennaio 2011